Speciali
Quando la camorra uccide l’Amore della propria vita
“La difficoltà maggiore è accettare che questa è proprio la mia realtà, che non posso scappare. Viviamo in tempi nei quali avvocati e terapeuti lavorano per assistere le coppie in […]
Articoli
-
Alma Viva rischia di essere il drammatico precedente dei call center
Posted on lunedì, 16 luglio 2018 | Nessun commentoNel suo libro “Il ricatto dei mercati”, dove è ben documentato anche il legame tra il capitalismo finanziario e il lavoro precario, Lei ha dedicato ampio spazio al fenomeno dei […] -
La storia di Nocera da un altro punto di vista: Francesco Belsito, archeologo, scrittore e cittadino
Posted on domenica, 8 luglio 2018 | Nessun commento“La storia del luogo in cui si vive genera sempre una certa curiosità nella mente del cittadino attento. Del resto conoscere la storia serve a capire il passato e comprendere […] -
Parla la fondatrice dell’associazione AVO, dott.ssa Renata Ciannella
Posted on mercoledì, 20 giugno 2018 | Nessun commentoLa dott.ssa Renata Ciannella, fondatrice dell’AVO, associazione volontari ospedalieri che dedica il suo tempo ai malati degenti, è la figura importante e fortemente presente nel percorso formativo dei cittadini che […] -
“La tua coda allo sportello da oggi la prendo io”, lo slogan del lavoro inventato da Giovanni Cafaro
Posted on mercoledì, 13 giugno 2018 | Nessun commentoGiovanni Cafaro laureato in scienze della comunicazione all’Università degli studi di Salerno, un master alla Bocconi e un lavoro da dirigente marketing in una importante azienda di Milano. Questo fino a quando […] -
La comunicazione esclusiva è diventata un ossimoro?
Posted on venerdì, 18 maggio 2018 | Nessun commentoI veicoli della comunicazione si moltiplicano sempre di più. Il ventaglio di questi mezzi spazia dall’unilateralità ( tivù) alla plurilateralità( on- line). Questi termini designano le facoltà e le possibilità […] -
La parola contraria, Erri de Luca
Posted on venerdì, 11 maggio 2018 | Nessun commento“Libertà è tenere insieme le cose che si dicono e le cose che si fanno”. La lucida condivisione della presa di coscienza dello schiacciamento della propria libertà rappresenta un’atipica intervista […] -
Abbattere la logica dei palazzinari all’insegna dell’eco-sostenibilità è il progetto di due giovani imprenditori.
Posted on sabato, 21 aprile 2018 | Nessun commentoI fratelli Florio, due giovani veneti, fondano iDROwash. Da dove è nata questa idea? <<L’idea nasce durante la ristrutturazione di una casa ereditata da nostro nonno. I materiali erano ancora […] -
Pasquale Borea, ieri docente a contratto salernitano, oggi il più giovane preside di facoltà al mondo
Posted on sabato, 14 aprile 2018 | Nessun commentoLaureato in giurisprudenza, dottore di ricerca e assistente all’università degli studi di Salerno e Roma, con le soddisfazioni economiche tipiche di un governo che dequalifica un merito, nel 2014 viene […] -
Patrizia Rossetti, volto storico della tv, si racconta
Posted on sabato, 24 marzo 2018 | Nessun commentoPatrizia Rossetti, un nome che evoca la tv Italiana. Da dove è nata questa scelta lavorativa? << Non è stata un scelta, ma un caso. Ho partecipato a un […] -
Francesco Cicchella, personaggio di “made in sud”, si rivolge ai giovani
Posted on sabato, 17 marzo 2018 | Nessun commentoConsigli per i giovani che vogliono intraprendere la carriera artistica? <<Oggi ci sono falsi miti, la tv spesso fa passare il messaggio con i talenti show, meteore che tutti possono […]